POLITICA
LE ULTIME DELLA POLITICA ITALIANA
POLITICA - RENZI FA DIMETTERE LE MINISTRE, E' CRISI
2021
All'indomani dello strappo di Matteo Renzi - con le dimissioni delle ministre di Italia viva - il Pd si riunisce per decidere cosa fare. Alle 13 al Nazareno la riunione dell'ufficio politico dei dem, ma fonti del partito fanno filtrare la preoccupazione dei dirigenti: i responsabili - dicono - non ci sono, il rischio è il voto a giugno. Il timore, dunque, è che se Conte non trovasse appoggi al Senato si dovrà mettere fine al suo governo. A questo punto, quindi, il Pd è a un bivio, diviso tra due linee di confronto: chi ritiene che sarebbe giusto andare alla conta in aula e chi preferirebbe seguire gli avvertimenti del Colle.
Il premier prende tempo per l'offensiva in Aula: non tratto più con lui di Tommaso Ciriaco , Concetto Vecchio 13 Gennaio 2021
Intanto, dai 5 Stelle il ministro degli Esteri Luigi Di Maio taglia corto: "Da Renzi gesto irresponsabile, ormai strade divise". E lancia un appello ai costruttori Ue "per il riscatto dell'Italia". Anche il fondatore del Movimento, Beppe Grillo esprime nuovamente vicinanza al premier Giuseppe Conte. E lo fa sui suoi canali con una foto che ritrae lui e il capo del governo insieme, sorridenti e abbracciati. Sotto, il nuovo hashtag: #ConTe. Un gioco di parole che è un invito ad andare avanti con questo esecutivo e che a guidarlo sia sempre "l'avvocato del popolo". Sul lato diametralmente opposto il centrodestra, che chiede a gran voce le dimissioni del premier e che riferisca sulla situazione alla Camera e al Senato.