Tutto quello che succede a Milano!
Milan4news è il sito trendy per rimanere informati su attualità, sport, eventi e novità nella citta più fashion del mondo!
Autunno 2023, tutti gli eventi e notizie sulla nostra città
La stagione autunnale a Milano è in fermento. In Piazza Duomo si tengono concerti gratuiti, mentre l'Estate Sforzesca organizza intorno al Castello un ricco programma di arte e musica per tutti i gusti e tutte le tasche. Riparte anche il grande calcio e la Champions League allo Stadio di San Siro con Milan e Inter protagoniste in Italia e nel mondo.
La stagione apre il Milano Pride, quando tutta la città si tinge dei colori dell'arcobaleno e una gigantesca sfilata si conclude a Porta Venezia.
E se a Novembre ricorreranno i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, grandi concerti al Forum previsti da Ottobre a fine anno con porstat italiane e internazionali.
Tutto questo in attesa del quartier generale di Milano-Cortina 2026, così come dell’apertura del primo ristorante italiano di Salt Bae. Sempre che sia tornato dal Qatar… Sarà un altro anno piuttosto denso, già. L’occasione, per noi, di mettere in fila una prima macro-agenda redazionale. E per augurarvi, in queste Feste, di farvi travolgere dal sentimento più sottovalutato dei nostri tempi: la serenità.
Per tutti gli eventi a Milano clicca qui
Lago Maggiore, le novità da scoprire in autunno
Il Lago Maggiore o Verbano è un lago prealpino le sue rive sono condivise tra Svizzera e Italia. Il nome Maggiore deriva dal fatto che è il più grande tra i laghi della zona, ma secondo per superficie dopo il lago di Garda
La nuova Serie A in diretta su Milan4News
La nuova serie A con tutti i colpi di mercato, le trattative e i retroscena con i nostri esperti di mercato.
Ecco dove vedere le partite della prossima Serie A in diretta, sempre e solo su Milan4News!
Prima Pagina
SERIE A 2023-24 - ECCO COME VEDERLA IN TV
2022
Il 13 agosto si torna sui campi da calcio della Lega Serie A. Gli appassionati di sport di tutta Italia sono pronti ad accendere il televisore per godersi le nuove partite del campionato, che solo qualche giorno fa ha chiuso una partnership con Sorare, la piattaforma di “figurine digital” in formato Nft. Ma dove si possono seguire le partite? E quanto si può pagare per un abbonamento? Il tempo a disposizione per acquistare i pacchetti migliori sta per scadere, allora ecco i nostri consigli sui migliori abbonamenti da sottoscrivere per guardare tutte le partite del campionato di Serie A Tim 2023/24.
Dove vedere le parite di Serie A: Sky, Now Tv, DAZN o Tim
Iniziamo dalle emittenti su cui verranno trasmessi match: tutto il campionato sarà in esclusiva su DAZN, (10 partite di ogni giornata) mentre su Sky o Now tv se ne potranno vedere tre in co-esclusiva per ogni turno. La terza possibilità è avere un abbonamento con Tim, sponsor principale del campionato. Per i veri fan del calcio italiano, ecco tutti gli slot divisi per emittente: il sabato DAZN trasmetterà le sue partite in esclusiva alle 15 e alle 18, mentre alle 20.45 sarà in condivisione con Sky. La partita delle 12.30 di domenica sarà nuovamente in condivisione, mentre il resto della giornata sarà in esclusiva su DAZN (i match delle 15, 18 e 20.45). Per il lunedì, la partita delle 20.45, sarà ancora in condivisione.
Sky, i pacchetti da sottoscrivere per vedere la Serie A
Chi volesse abbonarsi a Sky per vedere le partite, dovrà sottoscrivere un abbonamento al pacchetto Sky Calcio. Il costo? Fino al 31 luglio è in promozione a 30,90 euro al mese (inclusi anche alcuni campionati esteri, Serie BKT, Liga, Europa League e Conference League) insieme a Sky TV, cioè Super Leagues, con più di 800 partite dei campionati italiani e europei, show, serie Sky Original e internazionali e documentari e le funzioni Sky Q via internet e Sky HD.
Now Tv,i pacchetti da sottoscrivere
L’offerta tramite Now Tv in questo caso si chiama “Sport” e comprende Calcio e lo Sport firmato Sky: la UEFA Champions League fino al 2024 con 121 partite su 137 a stagione, la Serie A Tim con 3 partite su 10 ogni giornata, la Serie BKT fino al 2024, il calcio europeo, i motori, il tennis internazionale e molto altro. Costa 9,99 euro per il primo mese (anziché 14,99) ma fino al 17 agosto. Dal secondo mese il Pass Sport si rinnoverà automaticamente al prezzo di listino in vigore, cioè 14,99 euro al mese. Si può disattivare in ogni momento, almeno 24 ore prima della scadenza del periodo di visione.
DAZN, i pacchetti da sottoscrivere
Per chi volesse invece acquistare un pacchetto di DAZN, costa 29,99 euro al mese. Compresi, oltre a tutte le partite in esclusiva, gli eventi sul mondo dei motori e il ciclismo, l’Nfl e l’MMA. Le trasmissioni si possono vedere su Smart TV, Tablet, PC, Console o smartphone. Attenzione, perché dal 2 agosto i pacchetti DAZN diventeranno due: Standard e Plus. Con “Standard” si potrà visualizzare contenuti in contemporanea su due dispositivi solo se entrambi connessi alla stessa rete internet della propria abitazione al costo ancora di 29,99 euro. Con il piano “Plus”, invece, si potrà vedere contenuti in contemporanea anche attraverso due reti internet differenti (costerà 39,99 euro).
Tim, i pacchetti da sottoscrivere
TimVision Calcio e Sport è il nome del pacchetto da cercare per chi vuole usare Tim per guardare la serie A. Attivandolo ora si inizierà a pagare dal 1° settembre. Per 19,99 euro al mese (per 12 mesi) si potrà avere accesso all’intrattenimento di TimVision, le partite di DAZN, Infinity+ con Film, Serie TV e la UEFA Champions League. Inoltre, è compreso anche il TimVision Box.
“EQUILIBRIUM” CIRCUS - ALL'DROSCALO DA OTTOBRE A DICEMBRE
Al via la terza edizione di “Gravity”,con la nuovissima produzione intitolatala “Equilibrium”, uno dei circhi piùspericolati ed estremi del mondo, chedal 6 Ottobre al 10 Dicembre 2023allieterài milanesi con i suoi spettacoli all’Idroscalo.
Patrocinato dalla Città Metropolitana di Milano ed in co-marketing esclusivo conMcDonald’s,ilGravity Circus torna con uno show completamente nuovo su una super pista moderna e ricca d’effettiacquatici.
Direttoartisticamente daLarryRossante e con il management esclusivo di Lenny Alvarez, “ Equilibrium” promettedi stupire ed emozionare per due ore d’incredibile spettacolo, che andrà in scena tutti i Venerdì, Sabato, Domenica e Lunedì, oltre che gli immancabili appuntamenti del 31 Ottobre con l’Extra Halloween Show, l’1 Novembre ed il 7Dicembre.
Reduci daisuccessi delle passate edizioni 2021 e 2022, la produzione ha voluto alzare ulteriormente l’asticella per non deludere le aspettative dei suoi fedelispettatori e di tutti coloro che vorranno scoprire “l’extreme live experience” del GravityCircus;l’Idroscalodi Milano torna quindi a trasformarsi in un palcoscenico di artisti pluripremiati nei piùgrandi festivals circensi del mondo, pronti ad intrattenere con le loroincredibili evoluzioni coreografate da spettacolari giochi d’acqua: la troupedei Rivera Brothersequilibristisul filo alto, gli spericolati acrobati alla ruota della morte direttamente dalSud America, l’artista svizzeraSilkePan, l’unica verticalista paraplegica che, a 15 anni dall’incidenteche le ha cambiato la vita costringendola permanentemente su una sedia arotelle, calca la scena con un’inedita esibizione acrobatica ispirataalla sua drammatica quanto emozionante storia; ed ancora le fluo-luminose Moto-freestyle volanti sucascate d’acqua presentate da Ema& Chris, le magicheGrandi illusioni, il Duo Stauberti premiatoda S.A.S. la principessaStephaniedi Monaco con un clown d’argento al Festival Internazionale del Circo diMontecarlocon la loro spericolata esibizione alle vertiginosepertiche,Nancyela sua incredibile performance aerea sostenuta con la sola forza deicapelli,DavideDemasiin arteMisterDavid, definito dalla stampa come l’Houdini del Circo,campione del mondo di StreetMagiceGuinnessworld record, che oltre a curare la regia dello show, si esibiràcon delle nuovissime performance insieme alla sua inseparabile Family DEM, ed unsusseguirsi di performers mozzafiato assieme a tutta la magia delle grandiattrazioni circensi internazionali, condite dal corpo di ballo con lecoreografie curate da ClaudioGrimaldi.
Un grandespettacolo dalle esibizioni adrenaliniche, in grado di divertire e soprattuttofar riflettere: “L'equilibrio è quella linea leggera e sottile tra follia e lucidità, traillusione e realtà, solitudine e caos, acqua e fuoco... Oltrepassarla èsolo questione di attimi.
In fondosiamo tutti un po' equilibristi alla continua ricerca della retta via, senzasapere realmente quale essa sia, ma con il grande sogno di evadere. Esserefolli, fantasiosi e liberi è l'unico modo per colorare la nostra vita.
Il circo piùspericolato del mondo continua oltretutto a portare in tour anche il sostegnoad un progetto d’informazione che mira alla prevenzione del melanoma cutaneo,intitolato “IL BRUTTO ANATROCCOLO”,ideato e promosso in primis dall’onorevoleMaria Teresa Baldini, medico chirurgospecialista che annovera esperienza decennale all’Istituto dei Tumori di Milanodove ha affiancato il professor Umberto Veronesi ed il luminare del melanoma alivello mondiale prof. Natale Cascinelli. Con “Gravity Circus Equilibrium” laprevenzione sanitaria passa anche attraverso momenti di intrattenimento sia dileggerezza comunicativa.
Gli show di sarannopresentatidal 6 ottobre al 10 Dicembre 2023come daprogrammazione seguente:
- tuttii Lunedì, Venerdì e Sabato: alle ore 17:30 ed alle ore 21;
-Domenica e 1 Novembre: alle ore 15:30 ed alle ore 18:00.
-martedì 31 Ottobre EXTRA HALLOWEEN SHOW dalle ore 21:00
-Giovedì 7 Dicembre: ore 17:30
Informazionial num. 389.04.787.05
CARO BOLLETTE 2023 - Aumentano sempre di più i costi per Luce e Gas
Il Consiglio dei Ministri ha deciso di prolungare gli interventi del bonus sociale anche nel 2023. Con l’ultimo stanziamento di 8 miliardi di euro, il governo vuole attuare una strategia di lungo termine per salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie italiane e la competitività delle imprese. Per raggiungere questi obiettivi, l’Italia punta sull’aumento della produzione nazionale di gas, in modo da risparmiare sull'approvvigionamento e sul costo del gas stesso, e sulla diffusione delle energie rinnovabili tramite incentivi al biocarburanti e idrogeno.
Di questi 8 miliardi di euro, circa 5,6 miliardi saranno destinati esclusivamente al bonus sociale la cui copertura degli interventi sarà estesa fino alla fine del secondo trimestre, ovvero, fino a giugno 2023.
SALONE DELL'AUTO 2023 - A MILANO LA NUOVA EDIZIONE DEL SALONE
Il Salone dell’auto lascia Torino dopo cinque anni. Prossima fermata: Lombardia. Nuovo strepitoso risultato firmato dall’amministrazione Chiara Appendino, che perde un’altra manifestazione di successo. “Seguendo la nostra vocazione innovativa, abbiamo scelto per il 2022 di organizzare la 6ª edizione in Lombardia in collaborazione con Aci. Sarà un grande evento internazionale, all’aperto e con una spettacolare inaugurazione dinamica a Milano il 10 giugno 2023”, dice il presidente del Salone dell’Auto Andrea Levy. A pesare sono state senz’altro le posizioni dei consiglieri comunali del M5s che, insieme ad alcuni ambientalisti, hanno chiesto di mettere fine al Salone dell’Auto che si tiene di solito al Parco del Valentino. I consiglieri hanno anche presentato una mozione per chiedere che il parco non venga più utilizzato per eventi fieristici. “So che che ci sarà un voto in Consiglio comunale, io voterò contro la mozione”, ha detto la sindaca. Quello del Salone dell’Auto è “un evento che quest'anno ha portato 700mila persone”. Migliaia di persone che saranno dirottate altrove, in Lombardia.
Redazione
NATALE 2022 - Tutti gli eventi di Natale a Milano e dintorni
Sempre nel centro storico di Milano e sotto lo sguardo della Madonnina verranno posizionate,dietro il Duomo e in piazza, sul lato della Rinascente,via Campo Santo e Via dell’Arcivescovado,34baite in legno decorate con 64 espositori con tanteidee-regalo. presente anche una 35esima casetta, la più grande, che ospiterà Babbo Natale.
Tra i prodotti proposti: ceramiche e oggettistica varia, stoffe etniche, artigianato spagnolo ed equadoregno, cappelleria artigianale, accessori alla moda e della tradizione tirolese-altoatesina, accessori per la casa, vetreria e cristallo della tradizione veneta, idee regalo in legno e pietre incise, eco-prodotti in avorio vegetale. Mentre la proposta enogastronomica comprende: datteri e zafferano iraniano, cioccolato, croccanti, praline, boeri e gianduiotti dal Piemonte, torrone di Cremona, confetteria campana, frutta ricoperta, miele e pappe reali, formaggi lombardi, francesi, svizzeri e piemontesi, bresaola e altri salumi, prodotti tipici bergamaschi, umbri, specialità tirolesi con i caratteristici brezel, vodka e caviale russi. E ancora tartufi, aceto balsamico, tonno, bottarga e affumicati ittici, salumi e formaggi da Norcia e Amatrice. Presente un’ampia scelta di panettoni artigianali.
In Piazza Duomo prevista l'installazione di un grande Albero di Natale.
Dal 2008 aiGiardini Pubblici intitolati al giornalista Indro Montanelli, si trova "IlVillaggio delle Meraviglie" con un imperdibile Mercatino di Natale e con tante attività per adulti e bambini che si svolgono in una magica atmosfera fra i secolari alberi dei giardini.
C’è persino una pista per il pattinaggio libero che viene usata per spettacoli artistici con performance di valenza.
Suggestiva location per la manifestazione Green Christmasche si tiene nell'affascinante sito di archeologia industriale della Fonderia Napoleonica Eugenia, nel cuore del vecchio quartiere “Isola”.
Lo spazio di 400 metri quadri viene organizzato nel Parcheggio di via Mario Pagano (fermata MM1).All'interno dello spazio è possibile trovare prodotti alimentari, di moda, cosmesi, cose per la casa, libri etante idee regalo. Il tutto rispettando i principi cardine del commercio equo e solidale: rapporti diretti coi produttori, pagamento del prezzo equo e condizioni di lavoro giuste
Nel mese di dicembre, in via Guanella 11 è previsto lo storico mercatino natalizio dell'Associazione Veronica Sacchi ODV (AVS) denominatoLa Boutique dei Nasi Rossi,giunto alla sua 20° edizione.
Tutto il ricavato vienedestinato a formare giovani volontari clown che porteranno sorrisi a bambini in ospedale, ad anziani in case di riposo ea persone disabili in centri diurni.In Boutique sarà possibile trovare tante idee regalo per un Natale all’insegna della solidarietà, quest’anno anche un "Pacco di Sorrisi” con prodotti da scegliere per sostenere i singoli progetti dell’associazione.
Nei week end di dicembre i Bagni Misteriosi,l’area dell’ex Centro Balneare Caimidi fianco al Teatro Franco Parenti in zona Porta Romana, si trasformano in un Villaggio per festeggiare il Natale.La pista di pattinaggio sarà "appoggiata"al centro della vasca principale esembrerà di pattinare galleggiando sull’acqua mentrenell'area circostante saranno posizionati un'ottantina di espositori delWunder Mrkt.
A metà dicembre si svolge l'EastMarket,l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti.Negli oltre 6000mqdell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora per un Natale vintage.
Il primo week end del mese di dicembre, presso il Circolo Arci Bellezza in zona Porta Romana, si svolge la sesta edizione del Piccolo Mercatino Nordico. Presentiartigiani e venditori provenientidalla Finlandia, Norvegia, Estonia, Lituania, Svezia e altri paesi nordici che peresenteranno le loro creazioni artigianali uniche proveniente e fatte a mano nei Paesi del Nord.È possibile trovare libri, storie e illustrazioni favolose, abbigliamento nordico per bimbi, dolciumi e altri prodotti.
PET DANGER - L'app per segnalare bocconi avvelenati per i cani
Si chiama “Pet Danger” l’applicazione per segnalare i bocconi avvelenati nei quartieri cittadini. A svilupparla è stata Giulia Francalancia, professionista di Ancona, così da garantire passeggiate in sicurezza ai nostri amici a quattro zampe. L’app, che si basa su una mappa geolocalizzata, mostra i rischi per i cuccioli nel raggio di almeno due chilometri. Proprio per questo il proprietario del cane può evitare esche con chiodi o veleno, insetti pericolosi come le processionarie e cani sciolti o senza padrone. L’amico umano del cucciolo ha l’opportunità, dunque, di capire in anticipo se camminare o meno in tranquillità.
“Pet Danger”, che si fonda sull’idea di comunità, ha un’interfaccia intuitiva e semplice. Proprio per questo l’app funziona sulle segnalazioni di tutti i cittadini: dal ragazzo che accompagna il Pastore Tedesco a sgranchirsi le zampe, alla signora che va in edicola con lo York-Shire, fino a mamma e figlio al parco con il Chihuahua. Giulia Francalancia, che si occupa di web marketing, ha ideato “Pet Danger” dopo avere notato troppe polpette avvelenate nella città di Ancona.
L’applicazione, che è totalmente gratuita, è disponibile per Android e iOS. Appena scaricato, “Pet Danger” permette di monitorare il percorso della passeggiata. In futuro, il progetto della giovane anconetana potrebbe includere nuove funzionalità per ritrovare i cani scomparsi.
MILAN4WORK - Jobsora il nuovo sito per cercare lavoro a Milano
Jobsora è un sito il cui unico e principale compito è aiutarLe a trovare un buon lavoro. A Jobsora troverà opportunità di lavoro attuali in tutto il paese. Ogni giorno riceviamo nuove offerte di lavoro da oltre 250 siti di lavoro e datori di lavoro diretti in Italia.
Ogni giorno, il team di progetto lavora per rendere la ricerca di lavoro ancora più semplice e conveniente. Analizziamo costantemente gli appelli dei nostri utenti e partner e integriamo il nostro servizio con nuove funzionalità. Pertanto, se vuole aiutarci a migliorare Jobsora o se trovó un errore sul sito, scriveci a riguardo.
Scopri le migliori offerte di lavoro su https://it.jobsora.com.
Redazione
MILAN4WORK - Ferrero cerca assaggiatori di nutella. Vi candidate?
L’offerta per la ricerca di 90 giudici sensoriali per attività di degustazione dolciaria è in realtà un corso di formazione retribuito con “l’obiettivo di educare il senso dell’olfatto e del gusto e migliorare la capacità di esprimere a parole ciò che si percepirà con gli assaggi dei prodotti semilavorati. Al termine del corso, i candidati ritenuti idonei saranno assunti con un contratto in somministrazione duraturo nel tempo con un impegno part time di due giorni alla settimana di 2 ore”. Non sarà il lavoro dei sogni ma l’annuncio, che non dichiara apertamente che l’azienda del settore sia Ferrero, rimane una buona possibilità per valutare differenti prospettive: l’impegno richiesto non è considerevole (si tratterebbe di 4 ore alla settimana) e non è requisito essenziale per l’inizio della collaborazione alcuna esperienza pregressa o competenza specifica. Maggiori info sulla pagina ufficiale della Ferrero.
Redazione
SOCIETA’ - Come usare bene l’aria condizionata ed evitare mal di gola (o peggio)
2021
Gli sbalzi di temperatura (passando da esterni torridi a interni gelati) possono mettere a dura prova le vie respiratorie, specie se hanno già qualche problema: l’unica soluzione è usare i condizionatori in modo corretto, innanzitutto senza esagerare . Fino a qualche tempo fa erano gli americani i fanatici dell’aria condizionata, quelli che in uffici e negozi sparavano getti d’aria ghiacciata incuranti delle temperature torride all’esterno. Ora però la tendenza è arrivata anche da questa parte dell’oceano: basta entrare in un centro commerciale per congelarsi quasi all’istante. Il sospetto che tutto ciò non sia salutare c’è da tempo, ora una ricerca italiana appena pubblicata su Clinical and Translational Allergy elenca punto per punto i motivi per cui l’apparato respiratorio è messo a rischio dall’uso eccessivo e scorretto dell’aria condizionata. «Il problema maggiore è il passaggio immediato, senza gradualità, da un ambiente con aria calda a uno molto raffreddato: la diminuzione improvvisa della temperatura, senza possibilità di adattamento, stimola l’irritazione e l’infiammazione delle vie aeree, favorendo pure le infezioni — spiega Gennaro D’Amato, coordinatore della ricerca e presidente della commissione su Climate Change, Aerobiology and Respiratory Allergy della World Allergy Organization —. Anche sbalzi di temperatura di due o tre gradi sono deleteri, ma quando il divario supera i cinque gradi il rischio di conseguenze negative è alto».
Redazione
SOCIETA' - CANNABIS LEGALE E' BOOM A MILANO
2021
L’ultimo puntino sulla mappa è in via Balestrieri 5, Chinatown. Festa di inaugurazione ieri per l’ennesimo grow shop in città, battezzato «Flower Farm Arena». A fondarlo tre papà incontratisi agli allenamenti di rugby dei figli. «Venderemo infiorescenze di cannabis delle specie consentite dalla legge, oli essenziali, qualche crema — spiega Arslen, 48 anni —. Pochi prodotti. E abbiamo già preso le serre in Abruzzo e Sardegna per le coltivazioni». Nessun imbarazzo davanti ai ragazzini. «Sulla porta ci sarà scritto chiaramente che non vogliamo clienti minorenni». Mentre in via San Galdino 4, di fronte all’ospedale Buzzi, l’insegna è già piazzata ma l’apertura di «Green shop» è fissata per luglio. «Stiamo arredando il negozio — dice la titolare, Laura Marinò — e una ragazza ci aiuta per le decorazioni». Là dove fino a poco tempo prima c’era una lavanderia, tra un mese si venderanno cannabis light (con percentuale di principio attivo Thc sotto lo 0,2), semi di canapa e cosmetici derivati, accessori per fumare. «Credo tanto nei benefici della canapa e sono felice che ora si stia riscoprendo. Sembra di essere tornati agli anni Sessanta».
Redazione
MILAN4WORK - VUOI LAVORARE AL MILAN? ECCO UN OFFERTA DI LAVORO
Il Milan è alla ricerca di una nuova figura professionale il Ticketing Manager. II candidato dovrà incrementare la vendita dei biglietti e sviluppare una relazione duratura con i tifosi. Sede di lavoro Casa Milan, il contratto varia in base all’esperienza del candidato.
Requistiti:
• Elevate capacità analitiche, per la lettura e l’interpretazione di una grande mole di dati utili a supportare il processo decisionale;
• Conoscenza dei principali indicatori economico – finanziari e capacità di elaborazione di budget e business plan;
• Familiarità con la piattaforma SAS (in particolare, modulo Visual Analytics) per valutare le performance dell’attività, i principali indicatori di performance e sviluppare la necessaria reportistica;
• Conoscenza del linguaggio SQL;
• Padronanza nell’utilizzo di Excel;
• Ottime capacità di leadership per l’efficace coordinamento funzionale di tutte le risorse coinvolte nel processo, trasversalmente all’organizzazione;
• Eccellenti doti relazionali, empatia e capacità di interlocuzione con tutti i livelli dell’organizzazione;
• Conoscenza e sensibilità del settore sportivo (preferibilmente nel calcio) o di organizzazione di grandi eventi;
• Esperienza pregressa di almeno 3-5 anni nell’ambito dell’analisi e sviluppo delle ticketing revenues;
• Ottima conoscenza della lingua inglese.
Candidature on-line all’indirizzo email: ticketingB2C@acmilan.it.
Redazione
Copyright 2023 © All Rights Reserved