Champions League 2023

Milan4News

             Champions 2022-23

  Le finale 2023 di Champions League a Instanbul

L’edizione 2022/23 della Champions League presenterà anche alcune novità regolamentari. Come nelle altre competizioni, i gol in trasferta non valgono più doppio. Inoltre, la squadra terza classificata di ciascun girone non accederà automaticamente all’Europa League, ma dovranno affrontare il playoff con la seconda del torneo minore.




La Champions League 2022/23 è già iniziata. I preliminari sono partiti con le sfide tra Inter Escaldes e La Fiorita (squadre di Andorra e San Marino) e tra Levadia e Vikingur Reykjavik, club provenienti da Estonia e Islanda. Sembra un altro mondo rispetto al torneo in cui giocano Manchester City e Real Madrid, Psg e Liverpool, Bayern Monaco e Chelsea. Lo è, ma la Champions è anche competizione di cenerentole e favole, di piccole realtà che riescono a confrontarsi con le big mondiali. Poi, al dunque, quando c’è da giocarsi le partite che contano davvero, tocca (quasi) sempre alle solite. Ma quali saranno le squadre che si contenderanno il titolo quest’anno? Ecco, a oggi, la griglia di partenza secondo i bookmaker. Con l’asterisco dovuto al calciomercato, che in questi mesi potrebbe cambiare tutto.


IL PROGRAMMA—  


Intanto, un occhio al calendario: la fase a gironi si svolgerà prima dei Mondiali in Qatar, con la prima giornata in programma il 6/7 settembre e l’ultima nella due giorni tra l’1 e il 2 novembre. Il 25 agosto ci saranno i sorteggi, è già nota la prima fascia: Real Madrid, Eintracht Francoforte, Manchester City, Milan, Bayern Monaco, Psg, Porto e Ajax. La prima domanda sorge spontanea: dove si collocano i campioni in carica, i Blancos di Carlo Ancelotti, nella griglia delle favorite? Secondo i bookmaker, il Madrid non parte davanti a tutti. Da quelle parti se ne faranno una ragione, visto il trionfo dell’anno scorso nonostante i pronostici a inizio anno non spingessero il Real al titolo.

loading...