Serie A 2021-22
Le stagione 2021-22 della Serie A TIM
Milan4News vi offre le partite della Serie A. Ecco dove vedere la serie A in TV
Serie A 2021-22: le date di inizio e fine campionato, soste e turni infrasettimanali
Serie A, la stagione 2021-22, ecco il calcio in TV
La nuova stagione della Serie A 2021-22 è già cominciata. Finalmente con il nuovo calendario si conoscono tutte le tappe che porteranno allo scudetto nell’anno del Mondiale. Si comincia il 22 agosto 2021 e si terminerà il 22 maggio 2022. Ci sono almeno due novità clamorose: la prima è che da quest’anno la Serie A si dota di un calendario asimmetrico, ossia il girone di ritorno non avrà la stessa sequenza di partite del girone d’andata.
La seconda novità, già nota da qualche settimana, riguarda la trasmissione delle partite in diretta. Da questa stagione infatti tutte le partite della Serie A saranno trasmesse da Dazn. Più nello specifico: delle 10 partite previste in ogni singola giornata del campionato di Serie A, 7 saranno trasmesse in esclusiva solo da Dazn, 3 saranno trasmesse in co-esclusiva da Dazn e da Sky. Possiamo quindi dire che si siano rovesciate le condizioni che avevano segnato questi ultimi 3 anni.
Per vedere tutto il campionato perciò, a prescindere dalla squadra tifata o dalla rilevanza del match, si deve sottoscrivere un contratto con Dazn:
Qui le nuove condizioni previste dall’offerta Dazn
Altro plus a cui Dazn ha abituato i tifosi è la flessibilità totale, ossia la possibilità di fruire lo streaming su molteplici device come smart TV, set-top box, stick di streaming, smartphone, tablet, PC e console di gioco. Inoltre consente di registrare fino a 6 dispositivi diversi per ciascun account, 2 dei quali possono accedere nello stesso momento e quindi fruire contemporaneamente dei contenuti in diretta.
Per vedere in diretta le partite trasmesse da Dazn
Il calendario della prima giornata della Serie A 2021-22
Questi i primi accoppiamenti previsti dal sorteggio: l’Inter campione ospita il Genoa, il Milan va invece a far visita alla Samp in un doppio scontro Milano-Genova. La Juve gioca una specie di derby bianconero con le altre zebre quelle friulane dell’Udinese, l’Atalanta fa visita al Toro. Subito alta tensione a Roma con i giallorossi che ospitano la Fiorentina. Completano il quadro Napoli-Venezia, Verona-Sassuolo, Cagliari-Spezia, Empoli-Lazio
Copyright © All Rights Reserved